Repubblica Centrafricana: Archange Touadéra (presidente), “il Paese troverà la strada e la pace”

“Ricordo quando il Papa è venuto in visita in Centrafrica nel 2015. È stato un momento storico, rimasto nel cuore dei centrafricani. Il popolo centrafricano ricorda la visita con riconoscenza. Noi continuamo, è una sfida ma abbiamo fiducia, il Centrafrica troverà la strada e la pace”. Così Faustin Archange Touadéra, presidente della Repubblica Centrafricana, ai giornalisti nell’incontro organizzato nella sede della Comunità di sant’Egidio dopo l’udienza con Papa Francesco. La visita in Italia è successiva all’inaugurazione pochi giorni fa del centro ospedaliero pediatrico, l’unico del Paese africano, ampliato e ristrutturato per volontà dello stesso Pontefice con il sostegno dell’Ospedale Bambin Gesù. “Abbiamo inaugurato un centro ed è stata un’occasione per noi per ripartire”, ha commentato il presidente. “Ora servono degli sforzi supplementari per un accordo di pace e confidiamo nella amicizia di Sant’Egidio”, ha aggiunto Archange Touadéra riguardo al recente accordo di pace firmato per la riconciliazione del Paese anche grazie alla mediazione di sant’Egidio. “Siamo venuti qui ad incontrare il professor Andrea Riccardi (fondatore della Comunità, ndr), Mauro Garofalo, (responsabile relazioni estere della comunità, ndr) e Mario Giro (già vice ministro degli Affari esteri, ndr). Ringraziamo per tutti gli sforzi fatti per costruire le condizioni di un accordo di pace. Noi cerchiamo la pace e nell’accordo ci sono dei meccanismi che permetteranno di lavorare. Ci siamo impegnati affinché l’accordo si realizzi e la pace arrivi in Centrafrica”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy