“A partire da Francesco una storia di dialogo” è il titolo della giornata di studio che la Pontificia Università Antonianum promuove giovedì 14 marzo, presso l’Istituto di studi ecumenici “S. Bernardino” di Venezia. L’appuntamento si inserisce nel programma “Francesco d’Assisi e Al-Malik Al-Kamil: 1219-2019” organizzato in occasione dell’VIII centenario dell’incontro tra il Poverello d’Assisi e il sultano d’Egitto. Nella sessione mattutina di lavori, che prenderà il via alle 10.30 e che sarà moderata dal preside del “S. Bernardino”, Stefano Cavalli, interverranno Pacifico Sella, che affronterà il tema “Alle sorgenti del dialogo: l’incontro di Francesco d’Assisi con il sultano Al-Malik Al-Kamil”, Riccardo Burigana, che rifletterà su “Cortesia, rispetto, dialogo: letture e tradizioni dell’incontro di Francesco di Assisi con il sultano”, e David Maria A. Jaeger, che parlerà de “Gli accordi tra la Chiesa e le nazioni in Terra Santa, in prospettiva della promozione di dialogo e intesa tra le religioni”. Al pomeriggio, a partire dalle 14.30, Marco Zeno Dal Corso modererà una tavola rotonda con la partecipazione di Valentino Cottini, Shahrzad Houshmand Zadeh e del presidente emerito dell’Unione delle comunità islamiche d’Italia, Izzedin Elzir.