Diocesi: Cremona, al via la mostra “Mare omnium” sul destino dell’uomo

Si intitola “Mare omnium” la mostra personale di Adriano Rossoni, artista originario di Mozzanica, docente di arti figurative all’Accademia s. Giulia di Brescia, che sarà inaugurata sabato prossimi, 9 marzo, alle 17, nella chiesa di S. Vincenzo a Cremona. L’allestimento della mostra, organizzata dall’Ufficio diocesano di pastorale giovanile, dalla Caritas cremonese e dall’Ufficio diocesano dei beni culturali, si sviluppa nella chiesa di S. Vincenzo e nella vicina chiesa di S. Agostino, in cui è stato posizionato un telero di ben 13 metri dal titolo “Resurrectio”, raffigurante il Cristo/umanità risorto. L’esposizione si inserisce in un percorso tematico itinerante, finalizzato a mettere in evidenza come il destino dell’uomo, con il suo anelito di salvezza e di redenzione, si mescoli e sia strettamente legato alla vicenda di un mare che da “nostrum” diviene drammaticamente “omnium”, di tutti. All’inaugurazione interverranno l’autore, Adriano Rossoni, il presidente della Federazione oratori cremonesi don Paolo Arienti, l’incaricato diocesano per i beni culturali ecclesiastici don Gianluca Gaiardi e lo storico dell’arte Valerio Guazzoni. La serata sarà arricchita da momenti musicali proposti dagli allievi delle classi di chitarra del liceo musicale “Stradivari” di Cremona. La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 9 marzo al 14 aprile (chiesa di S. Vincenzo: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12; sabato dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19; domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30; chiesa di S. Agostino: tutti i giorni dalle 7 alle 12 e dalle 15 alle 19).

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy