Diocesi: Caritas Arezzo, attiva in 39 parrocchie. Circa 500 i volontari. Rinnovato l’organigramma

La Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro è oggi “una realtà ben consolidata”, “impegnata a diffondersi ulteriormente per intercettare i bisogni sempre più crescenti delle persone e per animare alla testimonianza della carità l’intera comunità”, come ha sottolineato il documento finale del Sinodo, consegnato dal segretario generale del Sinodo, Massimo Rossi, al vescovo Riccardo Fontana. Lo ricorda oggi una nota della diocesi, in occasione del rinnovo dell’organigramma della Caritas diocesana, la quale, oggi, “è attiva in trentanove parrocchie e può contare sull’apporto complessivo di circa cinquecento volontari”.
L’impegno che discende dai lavori sinodali è che in tutte le parrocchie della diocesi e, certamente, in tutte le Zone pastorali in cui la diocesi è suddivisa sia presente la Caritas “non solo come attività operativa, ma come espressione della nostra identità cristiana”, ricorda mons. Giuliano Francioli, direttore della Caritas diocesana.
“L’agire della Caritas, nei quattro decenni passati, ha aperto ed è chiamata ad aprire ancora strade nuove, ovvero una carità che promuova fraternità, giustizia, collaborazione, responsabilità, partecipazione, difesa di diritti, cura della vita – aggiunge mons. Francioli -. L’operatività della Caritas diocesana, zonale e parrocchiale deve accorgersi dei molteplici bisogni costantemente in crescita: bisogni di tipo materiale, relazionale, di dignità e di precarietà economica”. “Per noi – conclude il direttore della Caritas diocesana – è fondamentale essere presenti nel contesto che si abita, attraverso relazioni costruttive con le realtà pubbliche e private, al fine di programmare azioni di contrasto alle povertà e favorire percorsi educativi e di inclusione sociale”.
Nei giorni scorsi, in considerazione delle indicazioni provenienti dal Sinodo, è stato rinnovato il nuovo organigramma della Caritas diocesana, che rimarrà in carica fino a novembre 2023. Direttore è mons. Giuliano Francioli, co-direttore don Alessandro Nelli, incaricato per l’Area progettazione, sviluppo e mondialità Andrea Dalla Verde, per l’Area formazione, volontariato e pastorale Caritas Alessandro Buti, per l’Ascolto e l’accoglienza Manuela Esposito, per la Gestione dei servizi Gabriele Chianucci, per l’Economato Umberto Valiani. Nel Consiglio della Caritas diocesana ci sono, poi, rappresentanti per tutti i vicariati.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy