
(Strasburgo) Sono attesi per oggi i rapporti della Commissione anti-razzismo del consiglio d’Europa (Ecri) reativi a Lettonia e Federazione russa, così come le conclusioni sulla messa in opera delle raccomandazioni specifiche per Francia, Georgia e Monaco. Nell’agenda settimanale del Consiglio c’è anche il seminario per giudici, procuratori e avvocati sulla bioetica a Strasburgo (7-8 marzo). Il seminario vedrà anche il lancio di un nuovo corso nel quadro di “Help” (Programma europeo per la formazione dei professionisti del diritto sui diritti umani), sui “principi fondamentali dei diritti dell’uomo in biomedicina”. Una delegazione del Congresso dei poteri locali e regionali è invece in visita nella Federazione russa (5-7 marzo) per una valutazione sullo stato della democrazia a livello locale, mentre una delegazione dell’Assemblea parlamentare sarà a Kiev (6-7 marzo) per una valutazione della campagna elettorale in corso e i preparativi alle elezioni presidenziali del 31 marzo. Sarà pubblicata una dichiarazione alla fine della visita. A Belgrado invece si terrà la terza riunione del programma “Facilità orizzontali per i Balcani occidentali e la Turchia” (6 marzo), e il giorno dopo sempre Belgrado ospiterà il seminario “Per un’Europa coerente: uguaglianza dei sessi e diritti delle donne”, sotto la presidenza rumena dell’Ue. L’8 marzo a Viirrat (Finlandia) il centro per la gioventù Marttinen riceverà il Marchio di qualità del Cde per i centri della gioventù.