“Sostenibilità, territorio e ambiente: opportunità e sfide per la società contemporanea” è il tema del convegno che l’Università Europea di Roma (Uer) organizza domani insieme a The Italian Council for a Beautiful Israel. I lavori inizieranno alle 9, nella sede dell’ateneo, in via Aldobrandeschi a Roma. L’incontro sarà aperto dal saluto del rettore p. Pedro Barrajón, e di Dario Coen, co-fondatore di Italian Council Beautiful Israel. A moderare il convegno sarà Guido Traversa, dell’Uer. Il tema “Ruolo del principio di precauzione e di prevenzione nelle politiche pubbliche ambientali” sarà approfondito da Loredana Giani, mentre Renata Salvarani si soffermerà su “Spazi urbani e coesistenza di gruppi identitari diversi: case studies e prospettive di coesione sociale”. La parola passerà quindi a Simonetta Putti, che parlerà di “Un’etica della responsabilità per il benessere e la sostenibilità del vivere”; sarà invece Marcelo Sternber (Tel Aviv University) ad illustrare gli “Effetti del cambio climatico in Israele: certezze e incognite”, mentre Aldo Winkler (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) parlerà de “La Terra e il suo clima: cicli naturali, mutamenti d’origine antropica e inquinamento atmosferico”. I “Cambiamenti climatici e rispetto per l’ambiente: il punto di vista di uno psicoanalista, l’esperienza israeliana” sarà il tema dell’intervento di Alberto Sonnino (presidente dell’Italian Council for a Beautiful Israel); Ruggero Di Pace (Università del Molise) parlerà delle Risorse naturali e sostenibilità: gli strumenti operativi per la qualità della vita” mentre Carmen Bizzarri (Uer) si soffermerà su “Sostenibilità e territorio: il ruolo attivo della comunità per la tutela dell’ambiente”. Le conclusioni dei lavori saranno affidate a Guido Traversa.