Perù: mons. Cabrejos (Trujillo), “il contributo dell’Università per un Paese più integrato ed equo”

Il presidente della Conferenza episcopale peruviana, mons. Miguel Cabrejos, arcivescovo di Trujillo, ha inaugurato a Lima l’anno accademico 2019 della Pontificia Università Cattolica del Perù (Pucp) nella sua qualità di vice gran cancelliere. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il nunzio apostolico, mons. Nicola Girasoli, l’arcivescovo di Lima, mons. Carlos Castillo, il rettore Efraín Gonzales de Olarte e altre autorità. Nel suo discorso, mons. Cabrejos ha sottolineato la missione dell’Università per l’educazione integrale degli studenti, per la formazione di “persone aperte ai valori umani e cristiani nell’ampio orizzonte delle scienze e della ricerca”. Il vice gran cancelliere della Pucp ha poi messo in evidenza il ruolo dell’ateneo nella società peruviana: “La Università deve contribuire a far sì che il nostro paese sia socialmente più integrato, solidale, competitivo e realmente sostenibile, E questo passa per il contributo alla formazione di migliori cittadini, in grado di ridurre la povertà e la diseguaglianza, di dare soluzione ai problemi ecologici e sociali. Tutto questo può essere costruito grazie all’Università Cattolica, che è uno spazio privilegiato per sviluppare la conoscenza, per promuovere il dialogo interculturale, per umanizzare la scienza, armonizzare la scienza e la fede”. Mons. Cabrejos ha aggiunto che è importante proseguire nel dialogo avviato all’interno della Pucp per risolvere alcuni problemi, anche in riferimento a primi risultati incoraggianti.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy