Ambiente: Roma, firmato accordo ministero-Anac per cooperazione su prevenzione della corruzione

Un accordo per la cooperazione in materia di prevenzione della corruzione, trasparenza, conflitto d’interesse e integrità degli atti. Lo hanno sottoscritto oggi al ministero dell’Ambiente il ministro Sergio Costa e il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Raffaele Cantone.
“Poiché il ministero intende consolidare al proprio interno la cultura della legalità attraverso il monitoraggio dei processi a rischio, anche negli enti vigilati e nelle società in house, e poiché l’Anac ha come scopo istituzionale primario la vigilanza per prevenire e contrastare i casi di corruzione nelle amministrazioni pubbliche”, spiega una nota, l’intesa prevede l’istituzione di un tavolo tecnico, costituito da due rappresentanti designati da ciascuna parte, che “definirà le azioni da attuare con i relativi tempi e verificherà lo stato di attuazione degli obiettivi individuati dal protocollo, che ha una durata di tre anni e potrà essere rinnovato”.
“Il ministero dell’Ambiente – afferma Costa – è una casa di vetro, un percorso avviato fin dai primi mesi del mio insediamento con il ‘Decreto trasparenza’. La trasparenza è fondamentale per il buon andamento di ogni pubblica amministrazione e con l’accordo firmato oggi con l’Anac vogliamo rafforzarla, prevenendo e contrastando la corruzione, finalità che già stiamo perseguendo mediante il Piano triennale di prevenzione 2019-2021 del ministero”.
“Nelle pubbliche amministrazioni, in particolare quelle di grandi dimensioni – sottolinea Cantone –, vi sono molte attività rilevanti dal punto di vista economico che possono essere oggetto di interessi di tipo corruttivo. Monitorare i processi più esposti a tale rischio è dunque fondamentale”. L’obiettivo, aggiunge il presidente Anac, è “prevenire la commissione di illeciti, collaborando al monitoraggio dei Piani anticorruzione e attraverso appositi incontri e seminari formativi”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy