
“Dio non è ambiguo, non si nasconde dietro ad enigmi, non ha pianificato l’avvenire del mondo in maniera indecifrabile”. Lo ha spiegato il Papa, durante la catechesi dell’udienza di oggi. “Se non comprendiamo questo, rischiamo di non capire il senso della terza espressione del Padre Nostro”, il monito a proposito del tema dell’udienza. “La Bibbia è piena di espressioni che ci raccontano la volontà positiva di Dio nei confronti del mondo”, ha affermato Francesco, facendo notare che “nel Catechismo della Chiesa cattolica troviamo una raccolta di citazioni che testimoniano questa fedele e paziente volontà divina. E San Paolo, nella Prima Lettera a Timoteo, scrive: ‘Dio vuole che tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della verità'”. “Questa, senza ombra di dubbio, è la volontà di Dio: la salvezza dell’uomo”, ha garantito il Papa: “Degli uomini, di ognuno di noi”. “Dio col suo amore bussa alla porta del nostro cuore, per attirarci a lui”, ha proseguito a braccio: “Dio è vicino ad ognuno di noi col suo amore, per portarci per mano alla salvezza. Quanto amore c’è dietro a questo!”.