Diocesi: Senigallia, per l’inizio della primavera doppia apertura straordinaria della Pinacoteca

La primavera è ormai alle porte e la Pinacoteca diocesana di Senigallia le dà il benvenuto con due aperture straordinarie, negli ultimi due fine settimana del mese di marzo. Ingresso gratuito sabato 23 e domenica 24 marzo; si replica, quindi, il 30 e 31 marzo (dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19). Quattro opportunità da non perdere per andare alla scoperta di opere d’arte provenienti dall’intero territorio diocesano, dal Cesano all’Esino, dall’Adriatico agli Appennini. Un percorso, quello alla Pinacoteca di Senigallia, non solo dedicato alla pittura ma anche alle altre arti, con preziose argenterie, ebanisterie, statuaria, paramenti sacri e tanto altro ancora. Itinerario in parte ordinato in maniera cronologica, sono esposte opere dal Quattrocento sino all’Ottocento con la possibilità di ammirare capolavori quali la “Pala di Senigallia” dove Pietro di Cristoforo Vannucci – detto il Perugino – raffigura la “Madonna in trono con Bambino e i Santi Giovanni Battista, Ludovico di Tolosa, Francesco, Pietro, Paolo e Giacomo”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa

Informativa sulla Privacy