
Oggi, nel nono anniversario della consacrazione episcopale e dell’inizio del ministero a Caltagirone del vescovo mons. Calogero Peri, viene restituita al culto, restaurata, la basilica intitolata a San Giacomo, patrono della citta e della diocesi.
Il simulacro del santo, anch’esso da poco restituito a nuova bellezza, sarà accompagnato in processione nella sua basilica dal clero e fedeli, insieme con le autorità civili e l’amministrazione comunale. Alle ore 18.30 il pontificale presieduto dal vescovo.
Una giornata di festa, durante la quale, spiega don Nicola Vitale, parroco della cattedrale, “con il linguaggio più appropriato della preghiera personale e liturgica, l’intera comunità esprimerà i sentimenti di stima, gratitudine e cordiale comunione nella obbedienza della fede a colui che il Signore ha posto in mezzo a noi come pastore, maestro e padre e che molto si è adoperato perché questo giorno di gioia si realizzasse in tempi rapidi”.
La restituzione al culto della cattedrale, proprio nel giorno in cui la Chiesa si stringe attorno al suo vescovo, diventa dunque segno. “Con la concretezza dell’accompagnamento feriale e generoso di tutti – aggiunge don Vitale -, la comunità parrocchiale è luogo teologico nel quale i fratelli, specialmente i più bisognosi, sperimentano la prossimità della carità e dell’accoglienza. Nei solchi della vita quotidiana, che si nutre di preghiera, fede e sacramenti, crescono fino a maturità i semi invisibili della Grazia, che parlano di una sempre più intensa e inesauribile capacità di futuro e di speranza, non privo certo di problematicità e fatiche, ma carico delle promesse sempre vive, seminate nel silenzio degli eventi feriali, che crescono come doni gratuiti dell’amore del Padre e giungono a maturità nella certezza del Signore Risorto”.