Università Salesiana: il 14 marzo giornata di studio su giovani e mondo del lavoro

Aumenta il numero dei laureati under 34 e diminuiscono le iscrizioni all’università. Lo certifica l’ultima ricerca Istat sul numero di giovani iscritti all’Università e sui tassi di occupazione. Un segnale, questo, che conferma come oggi siano proprio i giovani a vivere in un momento delicato, tra la crisi del mercato del lavoro e la sfiducia nelle opportunità offerte dalla formazione universitaria. Di questo si parlerà giovedì prossimo, 14 marzo, nella giornata di studio dal titolo “Quali profili per il nostro futuro? Giovani, Università e mondo del lavoro”, organizzata dall’Università pontificia salesiana (Ups). L’obiettivo è quello di riflettere sul rapporto tra percorsi universitari e mondo del lavoro, per cercare di fornire risposte concrete agli studenti, dando loro – e a quanti fossero interessati – la possibilità di confrontarsi con professionisti esterni impegnati in vari ambiti. “Sarà una giornata in cui si metterà in evidenza l’insieme di opportunità che nonostante l’attuale situazione sfavorevole, la formazione universitaria continua ad offrire a chi si accosta al mondo del lavoro – afferma il rettore dell’Ups Mauro Mantonvani -. E non mancano certo esperienze positive e buone pratiche da presentare a riguardo, considerando gli ambiti professionali, la qualificazione e la capacità di imprenditorialità e di innovazione che stanno caratterizzando molti ex-allievi dell’Ups”. Ospite d’onore della giornata sarà Sofia Corradi, ideatrice del progetto Erasmus, alla quale sarà conferita la benemerenza dell’Ups.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa

Informativa sulla Privacy