Come raccontare una storia in immagini: lo spiega il fotografo Stefano Schirato al Museo diocesano tridentino. Schirato, che è noto a livello internazionale grazie ai suoi reportage su tematiche sociali, ha vinto numerosi premi ed è stato anche fotografo di scena e backstage di tre film di Giuseppe Tornatore, sarà a Trento venerdì 22 e sabato 23 marzo. “L’elemento umano. Il reportage sociale” sarà il tema della prima giornata, ospitata al Museo diocesano tridentino (ore 17.30). Schirato ripercorrerà le tappe fondamentali del suo percorso umano e professionale, soffermandosi in particolare su alcuni lavori come: Gli occhi della Cambogia (1999), Né in terra, né in mare. Navi sequestrate (2000-2003), Il Kanun. Occhio per occhio. Vendetta di sangue in Albania (2009-2010), Chernobyl 25: l’ultimo uomo nella Zona rossa (2011), La rotta balcanica (2014-2016), Saharawi (2015), Wakaliwood, la Hollywood d’Uganda (2018). “Story-telling: come raccontare una storia in immagini” sarà al centro del workshop che abbraccerà l’intera giornata di sabato, dalle 9 alle 17.30. Schirato, che è docente presso la scuola di fotografia Mood Photography di Pescara, di cui è socio fondatore, spiegherà il linguaggio della fotografia applicato a quello narrativo. Il workshop viene proposto a numero chiuso (max 15 iscritti) ed è necessario iscriversi telefonando al numero 0461.234419 entro domenica 17 marzo. Quota di partecipazione 65 euro. Il workshop verrà attivato con un numero minimo di 8 partecipanti.