Cinema: “Captain Marvel” primo al botteghino. Giraldi (Cnvf), “flessione preoccupante” dal secondo posto in giù

“Come da previsioni, al primo posto del box office nazione c’è il colossal ‘Captain Marvel’ toccando in meno di una settimana la soglia dei 5milioni di euro. La notizia è che si tratta di un film action dal mondo dei fumetti Marvel con protagonista una supereroina, Carol Danvers, la prima per il gruppo che annovera ‘Thor’, ‘Black Panther’ e ‘Iron Man’. Un esordio assolutamente convincente. Il problema è che dalla seconda posizione in giù nella top ten gli altri titoli incassano meno di 1 milione di euro. Come abbiamo già ribadito, una flessione preoccupante per il mese di marzo”. Così Massimo Giraldi, presidente della Commissione nazionale valutazione film Cei, analizzando con il Sir i dati del box office nazione del fine-settimana 7-10 marzo.
In vetta alla classifica c’è dunque il blockbuster targato Marvel (Disney) “Captain Marvel” firmato da Anna Boden e Ryan Fleck con protagonista il premio Oscar Brie Larson: il film ottiene da mercoledì 6 marzo €4.856.252. In seconda e terza posizione troviamo “Green Book” di Peter Farrelly, che uscito a fine gennaio beneficia ancora dell’effetto Oscar incassando altri €742.848 (arrivando al totale di €8.397.471), e la commedia francese “Non sposate le mie figlie 2” di Philippe de Chauveron, new entry in classifica, che guadagna €607.350.
Quarto è il dramedy italiano “Domani è un altro giorno” di Simone Spada, con Marco Giallini e Valerio Mastandrea, che alla seconda settimana di uscita ottiene €455.176, per un totale di oltre 1milione di euro. In quinta posizione un’altra new entry, l’animazione francese “Asterix e il segreto della pozione magica” con €340.104.
Dalla sesta alla decima posizione si registrano incassi purtroppo molto magri: al sesto posto c’è il successo stagionale “10 giorni senza mamma” di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi, che ottiene altri €314.156 portandosi a oltre 7milioni di euro; settimo è l’horror americano “Ancora auguri per la tua morte” con €286.189; ottavo posto per l’animazione “C’era una volta il Principe Azzurro” con €283.464 (in totale €739.969); nona la commedia italo-francese di Valeria Bruni Tedeschi “I villeggianti”, che in quattro giorni conquista €275.229; e chiude la top ten la commedia “Croce e delizia” di Simone Godano, con Fabrizio Bentivoglio e Alessandro Gassmann, con €275.023 e arrivano in due settimane a quasi 1milione di euro.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy