Pace: Università Lateranense, il 28 febbraio seminario di studio per “Formare gli operatori”

“Con questo seminario ci poniamo nella direzione di accogliere la sfida educativa di cui il mondo accademico e universitario viene investito, per alimentare e diffondere quell’umanesimo integrale, attraverso il quale può realizzarsi il sogno della pace per tutte le persone e le nazioni”. Così Gilfredo Marengo, direttore della Cattedra Gaudium et spes dell’Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, presenta il seminario di studio “Formare gli operatori di pace” che si svolgerà a Roma, giovedì 28 febbraio, dalle 15, nell’Aula Paolo VI della Lateranense.
Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Pontificia Università Lateranense e dalla Cattedra Gaudium et spes dell’Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, che – spiega una nota – “prende spunto dalla recente istituzione – espressamente voluta da Papa Francesco – di un ciclo di studi in ‘Scienze della Pace’ presso la Lateranense, che prenderà il via il prossimo anno accademico 2019-2020”.
All’incontro, moderato dallo stesso Marengo, interverranno l’arcivescovo Paul Richard Gallagher (segretario per i rapporti con gli Stati della Santa Sede), Daniele Menozzi (docente alla Scuola Normale Superiore di Pisa), frà Giulio Cesareo (docente alla Pontificia Facoltà Teologica Seraphicum), Flavia Marcacci (docente alla Lateranense) e il rettore della Lateranense, Vincenzo Buonomo.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy