Costituzione: Gaudio (La Sapienza), “rileggerla è come respirare aria fresca”

“Cari ragazzi leggetela, non avrete perso tempo”. Si è rivolto direttamente agli studenti presenti il rettore dell’università La Sapienza, Eugenio Gaudio, intervenuto alla conferenza organizzata dall’Associazione italiana dei docenti universitari (Audu) sui 70 anni della Costituzione. “Rileggerla è come respirare aria fresca – ha commentato -. Io lo faccio da alcuni anni e mi permette di trovare l’entusiasmo per il lavoro quotidiano”. “La Costituzione si è dimostrata un organismo vivente. Si è adattata al cambiamento sociale. I principi democratici e innovativi funzionano tutt’oggi anche a fronte del cambiamento geopolitico dell’Europa”. “Mai come in questo momento – ha aggiunto il rettore – occorre rilanciare con forza la conoscenza della nostra Costituzione soprattutto per le nuove generazioni”. “L’interrogativo che ci poniamo è quanto è viva e giovane? La risposta è che può ancora ispirare il nostro futuro e la vita dei nostri giovani”. “È la più anziana nel contesto delle costituzioni europee ma ciò non è la prova del suo superamento ma della sua vitalità. È importante conoscerla – ha concluso – perché racchiude secoli di storia cultura e saggezza”. L’evento si tiene a Montecitorio, nella sala della Regina, proprio dove fu firmata la carta Costituzionale.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy