Denatalità: Ciccarelli (Forum famiglie), “assegno per figli 0 – 26 anni”. Crollo matrimoni “è anche frutto di campagna culturale”

Un assegno per i figli da 0 a 26 anni. A proporlo per sostenere la natalità è in un’intervista al Sir la vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, Emma Ciccarelli, commentando lo Studio nazionale fertilità presentato ieri dal ministero della Salute. “Occorre riconoscere l’impegno economico di chi si fa carico di generare, crescere ed educare nuove vite affrontando una volta per tutte l’annosa questione dell’equità fiscale, ma sarebbe bene pensare anche ad un assegno fisso per i figli da 0 a 26 anni”, ribadisce Ciccarelli avvertendo però che “deve trattarsi di una misura strutturale, non legata a bonus che non hanno continuità e non garantiscono tranquillità alle coppie costringendole ad abortire i loro sogni. Purtroppo il governo è ancora e sempre concentrato in campagna elettorale. Nel nostro Paese le campagne elettorali si succedono ogni sei mesi; non esce da questo loop, ma questa assenza di progettualità in materia di politiche demografiche sarà la causa del declino italiano e del resto dell’Europa”. Commentando i dati diffusi la scorsa settimana da Eurostat sui matrimoni nel continente – Italia quasi fanalino di coda con una media di 3,2 matrimoni ogni mille abitanti – Ciccarelli osserva: “Maternità e matrimoni in ribasso. Non mi stupisco. Le due cose non sono scollegate. Genitorialità e matrimonio richiedono un investimento a lungo termine: la voglia di scommettere sulla propria storia, l’avere una progettualità condivisa, molto difficile nell’attuale contesto di precarietà. Tuttavia il crollo dei matrimoni è anche frutto di una campagna culturale che ha visto in questo istituto un impedimento alla realizzazione della donna; pregiudizio che ha minato profondamente la relazione uomo-donna negli ultimi 50 anni e che va combattuto e sfatato”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy