Scuola: studente italiano vince Havard Model United Nations

Si chiama Edoardo Maria Bisignani, è romano e frequenta la Scuola Maria Ausiliatrice di Roma. È lui il vincitore di una una Diplomatic Recommendation nell’ambito dell’Harvard Model United Nations. Sono stati cinquemila gli studenti, provenienti da ogni parte del mondo, che hanno partecipato alla simulazione dei lavori delle Nazioni Unite, conclusasi a Boston a fine gennaio. Considerata la più difficile e prestigiosa fra quelle allestite dall’ente United Network, la Harvard Model United Nations viene organizzata dalla celebre università americana. Edoardo ha partecipato alla commissione “Special Session on Terrorism”, formata da 150 delegati. Compito del gruppo era quello di trovare una soluzione ai finanziamenti al terrorismo. Nella competizione, ciascun partecipante ha portato avanti le istanze del Paese assegnato, non quello di provenienza. L’obiettivo è quello di negoziare, come dei veri e propri ambasciatori, e ottenere l’approvazione di documenti (risoluzioni) che favoriscono il Paese assegnato, tenendo conto anche dell’interesse collettivo. Ad Edoardo, è capitato il Burkina Faso e sotto quella bandiera ha vinto. Con argomentazioni solide e una attitudine alla negoziazione, lo studente romano di 18 anni ha fatto valere il suo documento interamente in inglese. “Il nostro istituto partecipa da anni a diverse simulazioni organizzate dall’United Network, ottenendo numerosi riconoscimenti”, commenta la preside Paola Murru. “Il risultato conseguito da Edoardo è un riconoscimento, in primo luogo, delle sue capacità – le fa eco la presidente della Fidae Virginia Kaladich -, ma è anche la conferma della preparazione ad altissimi livelli offerti dai nostri istituti”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy