Povertà educativa minorile: “Con i Bambini” e Forum famiglie, a Roma il 4 febbraio parte “Stem – Storie Emozionali”

Abc delle emozioni, inclusione sociale, sostegno della genitorialità, promozione di dinamiche emotivo-relazionali positive, responsabilizzazione e coinvolgimento diretto di insegnanti e famiglie nelle attività di formazione di allievi e figli, alfabetizzazione digitale integrata: c’è tutto questo e molto di più nel progetto “Stem – Storie Emozionali”, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e promosso dal Forum delle associazioni familiari in collaborazione con La Sapienza Università di Roma. L’iniziativa, di durata triennale, partirà ufficialmente lunedì 4 febbraio nelle scuole di Roma che hanno aderito al progetto.
Sono previsti “laboratori e percorsi per varie classi di alcuni Istituti comprensivi della Capitale, con l’obiettivo di promuovere le competenze relazionali, la comprensione e gestione delle emozioni e i comportamenti pro-sociali e di formare, nel contempo, gli insegnanti accanto ai loro alunni al ‘coding’ digitale e alla robotica con finalità educativa”.
I laboratori si integreranno con la didattica curriculare e porteranno alla creazione, da parte degli studenti delle varie classi, “di un videogame e di un gioco da tavolo, che verranno elaborati sulla base delle competenze acquisite nel triennio, in modo da diventare supporti didattici da diffondere agli studenti degli anni successivi e a tutte scuole del territorio”. Per i docenti sono previsti “specifici percorsi di formazione e rafforzamento delle competenze e conoscenze del Team digitale, così da renderli autonomi nella gestione futura di progetti didattici tecnologico-emotivi integrati tra i vari ordini e gradi”.
Nel progetto verranno coinvolte, a partire dal secondo anno, “anche le famiglie, che saranno sensibilizzate all’utilizzo consapevole e positivo del digitale come strumento sia educativo sia comunicativo con i propri figli, consolidando lo sviluppo delle competenze Stem e di pensiero computazionale anche a casa, grazie a un kit di robotica in dotazione a ciascun alunno”. Grazie al finanziamento dell’impresa sociale “Con i Bambini”, tutte le attività e i laboratori previsti nel progetto saranno totalmente gratuiti.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa

Informativa sulla Privacy