Ucraina: Unicef denuncia, nella regione orientale 172 bambini feriti o uccisi a causa di mine o altri residuati bellici esplosivi

Nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei bambini colpiti dal conflitto quinquennale dell’Ucraina orientale, quasi mezzo milione di ragazze e ragazzi continuano ad affrontare gravi rischi per la loro salute fisica e il loro benessere psicologico. Lo scrive oggi in una nota l’Unicef dando voce alle preoccupazioni del direttore regionale per l’Europa e l’Asia centrale, Afshan Khan, che di recente è tornata dall’incontro con alcuni bambini e famiglie dell’Ucraina orientale. “È inconcepibile che i bambini dell’Ucraina orientale continuino a frequentare scuole con fori creati dai proiettili e rifugi antiaerei e che vivano in quartieri che sono periodicamente bombardati e disseminati di mine terrestri”, ha detto. “Una soluzione politica è attesa da tempo. Invitiamo tutte le parti in conflitto a porre fine ai combattimenti nell’Ucraina orientale”. Khan ha riconosciuto che la recente approvazione da parte del governo ucraino della Dichiarazione delle scuole sicure è un passo positivo per proteggere meglio l’istruzione dagli attacchi e ridurre l’uso militare delle scuole, ma ha sottolineato che più di cinque anni di conflitto sono stati devastanti per i bambini di entrambi i lati della linea di contatto. Alcuni dati: 172 bambini, la più piccola una bambina di un anno, sono stati feriti o uccisi a causa di mine o altri residuati bellici esplosivi. Solo quest’anno sono stati segnalati 36 attacchi alle scuole, di queste una scuola è stata danneggiata 15 volte. Dall’inizio del conflitto sono state danneggiate o distrutte oltre 750 strutture scolastiche. Le infrastrutture idriche e igienico-sanitarie sono state attaccate 80 volte quest’anno. Negli ultimi tre anni si sono verificati più di 300 incidenti simili. 430.000 bambini vivono con traumi psicologici e hanno bisogno di un sostegno costante per affrontare il trauma emotivo di dover crescere durante un conflitto prolungato. 2 milioni di bambini, donne e uomini sono a rischio di morte e lesioni a causa delle mine terrestri e altri residuati bellici esplosivi, poiché l’Ucraina orientale è oggi uno dei luoghi più contaminati al mondo dalle mine.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy