Diocesi: Iglesias, musica e l’intervento di esperti per spiegare il restaurato del simulacro dell’Immacolata Concezione

Una serie di iniziative dedicate al restauro del simulacro della Immacolata Concezione della chiesa della Purissima di Iglesias. A organizzarle l’Ufficio Beni culturali ed edilizia di culto della diocesi di Iglesias. L’intervento conservativo ha restituito alla città un’opera dal grande valore devozionale. Il calendario degli eventi, che sono stati simbolicamente inaugurati nella cattedrale di Santa Chiara domenica scorsa con la celebrazione liturgica dell’Immacolata Concezione, prevede, per la sera di sabato 14 dicembre, alle 20, sempre in cattedrale, un momento di meditazione musicale dedicato alla Purissima a cura di Elena Ledda, Simonetta Soro, Mauro Palmas e Alessandro Foresti. Il giorno successivo, domenica 15 dicembre, alle 19, nel duomo, un gruppo di esperti – introdotti dai saluti ufficiali del vescovo di Iglesias, mons. Giovanni Paolo Zedda e dal direttore dell’Ufficio della diocesi, mons. Carlo Cani – offrirà un’articolata lettura del simulacro: Maria Francesca Porcella, della Soprintendenza alle Belle Arti, interverrà sull’iconografia del simulacro mariano, tra arte e teologia, la restauratrice Gabriela Usai sulle fasi del restauro e, infine, lo storico dell’arte Fabrizio Tola, sul problema della sua attribuzione. A partire dalla mattina del 17 dicembre, il simulacro sarà esposto nel museo diocesano di Iglesias.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy