Sarà presentato nella mattinata di oggi, sabato 16 novembre, alle 11, nella curia di Bergamo, il nuovo libro di mons. Dario Edoardo Viganò dal titolo “Il cinema dei Papi. Documenti inediti dalla Filmoteca vaticana”. L’iniziativa è organizzata dalla stessa Curia nel giorno del 60° anniversario della fondazione della Filmoteca Vaticana, voluta da Papa Giovanni XXIII. Durante la conferenza si parlerà anche del “rapporto Chiesa-cinema” con una “chiave di lettura delle relazioni del cattolicesimo con la modernità”. Interverrà, tra gli altri, anche l’autore, il vice-cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze sociali, mons. Viganò. Con lui, il segretario generale della Curia di Bergamo, mons. Giulio Dellavite; il direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi di Bergamo, don Mattia Magoni; il regista Mimmo Calopresti e il presidente di Brebemi Spa, Francesco Bettoni. Nel corso dell’incontro, grazie al Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, verrà presentato anche il webdoc a puntate “Il cinema dei Papi”.