Ospedale Bambino Gesù: dal 29 ottobre arriva in reparto “Progetto cinema” con film per i bambini e i ragazzi ricoverati

Con la proiezione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri”, del regista Stefano Cipani, prende il via martedì 29 ottobre al Bambino Gesù di Roma “Progetto Cinema”. L’iniziativa, rivolta ai pazienti del reparto di onco-ematologia dell’ospedale pediatrico della Santa Sede, è promossa dall’Istituto comprensivo statale “Virgilio” in collaborazione con il Cinema Farnese. Nella sala cinema appositamente attrezzata in reparto, verranno proposte una volta al mese pellicole adatte al pubblico di piccoli e giovani ricoverati. Nel corso del primo appuntamento, sarà presente Giacomo Mazzariol, autore del libro da cui il film è tratto. “Offrire ai pazienti un ulteriore momento di aggregazione e di terapia” l’obiettivo del progetto, spiegano Rosa Isabella Vocaturo, dirigente scolastico dell’Istituto Virgilio”, e Franco Locatelli, direttore del Dipartimento. Si tratta di un “luogo” dove i bambini possono volare via dalle mura ospedaliere, attraverso i viaggi della fantasia che il Grande Cinema è capace di regalare. I film proiettati per i piccoli pazienti nel corso di una degenza ospedaliera, possono essere un potente mezzo per suscitare riflessioni ed emozioni, aggiungendo note di leggerezza alla storia di un ricovero”. Il cinema riveste il ruolo di “cerniera” tra il momento della terapia e quello della didattica e di collegamento tra ospedale e scuola diventando parte rilevante del processo di cura, contribuendo così al recupero della salute psico-fisica dei bambini e dei ragazzi ricoverati.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy