Amnesty International ha chiesto al presidente cileno Sebastián Piñera di garantire il rispetto dei diritti umani durante lo stato d’emergenza, sottolineando che questa decisione – con cui si affidano alle forze armate funzioni di mantenimento dell’ordine pubblico – “non fa che aumentare i rischi che si commettano violazioni”. Già nei giorni scorsi, nel contesto delle proteste contro l’aumento del prezzo dei trasporti pubblici, le forze di sicurezza hanno impiegato forza eccessiva e sono stati segnalati arresti arbitrari di manifestanti. “Invece di reprimere le proteste, il governo cileno dovrebbe trovare soluzioni alle richieste provenienti dalle proteste e indagare su tutte le denunce di violazioni dei diritti umani segnalate nel corso delle manifestazioni”, ha dichiarato Erika Guevara-Rosas, direttrice di Amnesty International per le Americhe.