Sono due i momenti pensati per incontrare i giovani universitari durante la Missione Giovani 2019 (Mg19) “#askYourself – Per chi sono io?”, promossa dalla diocesi di Brindisi-Ostuni, e offrire loro delle occasioni di riflessione e di formazione.
Il primo appuntamento è stato ieri, dalle ore 16 alle ore 18.30, presso l’aula magna del Polo universitario “V. Valerio” di Brindisi. Il tema del seminario di approfondimento per gli studenti di professioni sanitarie: “Ti prendi cura di me? L’etica della cura nelle professioni medico-sanitarie”. Dopo i saluti istituzionali don Roberto Massaro, docente di Teologia Morale presso la Facoltà Teologica Pugliese, ha parlato sulla cura come paradigma dell’etica medica. Insieme a lui, due seminaristi hanno presentato un’opera di Van Gogh che raffigura un caregiver particolare, il Buon Samaritano, provando a farne una lettura esperienziale.
Il secondo momento è stato pensato per gli studenti universitari dei corsi di economia dell’Università di Bari e di ingegneria dell’Università di Lecce. Presso l’aula magna del Dipartimento di ingegneria della Cittadella della ricerca oggi pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 17.30, si svolgerà un seminario dal titolo “Futurogiovani? Lavoro e bene comune”. Aiutati da due professori d’eccezione – Stefano Zamagni, ordinario di Economia all’Università degli Studi di Bologna e presidente della Pontificia Accademia per le Scienze Sociali, e Antonia Chiara Scardicchio, pedagogista, ricercatrice e docente presso l’Università degli studi di Foggia – gli studenti rifletterano su quanto la progettazione del proprio futuro incide e deve necessariamente includere anche il rapporto con il bene comune, con la società. Il seminario, promosso dalla Pastorale giovanile-vocazionale diocesana, è organizzato in collaborazione con le sedi distaccate dell’Università degli studi di Lecce e dell’Università degli studi di Bari, insieme all’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro dell’arcidiocesi e con il Progetto Policoro.
“I care. Studenti interessa(n)ti” è il titolo del pomeriggio che vedrà coinvolti tutti gli studenti delle scuole superiori ad Ostuni venerdì 4 ottobre presso l’auditorium del liceo scientifico “L. Pepe”. Sarà presente don Mario Diana, assistente nazionale del Movimento studenti di Azione Cattolica.
“Vivi ora le domande”: una serata di festa, divertimento e ascolto concluderà la Mg19 sabato 5 ottobre, dalle ore 19 in poi, presso il Nuovo Teatro Verdi in Brindisi.