“Il nostro Paese continua ad essere interessato da un flusso di correnti fredde in quota settentrionale che determinerà, dal pomeriggio di oggi, un moderato peggioramento al centro-sud ed un rinforzo di venti di favonio sull’area alpina ed occidentali sul Tirreno. Nella giornata di domani l’instabilità interesserà in particolare le regioni meridionali”. Ad annunciarlo è il Dipartimento di Protezione civile in una nota nella quale spiega che “sulla base delle previsioni disponibili” e “d’intesa con le Regioni coinvolte” è stato emesso “un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse”. “L’avviso – prosegue la nota – prevede dal pomeriggio di oggi, martedì 8 gennaio, venti forti occidentali, con raffiche di burrasca o burrasca forte, sulla Sardegna, in estensione a Sicilia e Calabria centro-meridionale, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Dalla sera di oggi si prevedono inoltre venti forti settentrionali, con raffiche di burrasca, su Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia”.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, mercoledì 9 gennaio, allerta gialla in Abruzzo, sul settore costiero del Molise e sul versante tirrenico della Calabria.