“Malattia e disabilità: dalla rassegnazione alla speranza” è il tema del quarto appuntamento con “Parola di Dio, parole dell’uomo”, un ciclo di incontri che seguono il metodo dei centri di ascolto sulla Bibbia e sono promossi dalla diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino. Questa sera, in contemporanea nelle cinque vicarie della diocesi si rifletterà sull’episodio della guarigione del paralitico, così come viene raccontato al capitolo 5 del Vangelo di Luca. “Attorno a noi sentiamo sempre più spesso di persone, anche giovani, che soffrono di mali gravi. Come stare loro vicino? Se Dio esiste, perché permette tutto questo? Che cosa possono fare i cristiani di fronte al dolore?” sono alcune delle domande che verranno sottoposte alla preghiera e al dialogo nelle diverse realtà territoriali della diocesi di Frosinone. “La risposta che dà il Vangelo vuole rompere l’isolamento, i pregiudizi e le paure che talvolta circondano la vita di chi è il malato, per offrire un dono prezioso: la speranza” prosegue il testo che accompagnerà la riflessione. Gli incontri, che hanno cadenza mensile, sono introdotti da un video commento al brano evangelico del vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, e sono stati pensati come appuntamenti di zona – che raccolgono normalmente più parrocchie – per favorire la partecipazione e il dialogo tra i laici presenti e per offrire in alcune occasioni la possibilità di ‘uscire’ ed essere presenti sul territorio.