Domani, presso l’aula magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (largo Gemelli), alle 9.30 avrà inizio il progetto Thumbs Up Youth Award, che prevede la partecipazione di 400 studenti di 6 scuole superiori e di 6 aziende. Lo sviluppo sostenibile è il tema su cui i gruppi di studenti verranno incitati a sfidarsi producendo un project work per un totale di 70 lavori. Ogni azienda “adotterà” una scuola affidandole un progetto e i 12 finalisti si sfideranno il 19 febbraio davanti a una giuria che decreterà un solo vincitore. Quattro gli obiettivi dello sviluppo sostenibile che verranno affrontati: fame zero, energia pulita e accessibile, industria innovazione e infrastrutture, consumo e produzione responsabile. Thumbs Up Youth Award è stato realizzato da Associazione Thumbs Up grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e alla partnership con l’Università Cattolica. Il progetto, che rientra nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, prevede un percorso durante il quale gli studenti verranno formati in modo dinamico e innovativo su capacità di lavorare in gruppo, sviluppare idee, elaborare una presentazione scritta, ideare un video e parlare in pubblico. Acquisiranno inoltre competenze relative allo sviluppo sostenibile, per poi passare, nella seconda fase del progetto, a strutturare la propria idea. Suddivisi in sottogruppi, saranno accompagnati nel lavoro sulla sfida lanciata dalle aziende sia dai tutor di Associazione Thumbs Up sia dai loro professori interni. I 70 progetti verranno poi valutati dalle rispettive aziende secondo criteri di professionalità, creatività ed efficacia. I 12 finalisti avranno la possibilità, durante l’evento finale il 19 febbraio nell’aula magna dell’Università Cattolica, di fare la loro presentazione orale di fronte a studenti, scuole e aziende e di venire valutati dalla giuria. Previsto un solo vincitore. Un questionario online di gradimento somministrato agli studenti, consentirà alla fine di fare una valutazione complessiva dell’intervento e permettere così un confronto con scuole e aziende.