Produzione costruzioni: Istat, a novembre aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente. Giù dello 0,1% su base annua

Dopo la flessione registrata ad ottobre, a novembre 2018 si stima un contenuto aumento (+0,2%) rispetto al mese precedente per l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni. È quanto stima l’Istat che oggi diffonde i dati relativi alla “Produzione nelle costruzioni” per novembre 2018.
“Il contenuto aumento registrato su base mensile – spiega l’Istat – non è stato tale da interrompere la tendenza al calo su base trimestrale mobile dell’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni misurata già a partire dallo scorso mese”. Stando ai dati diffusi, infatti, nella media del trimestre settembre-novembre la produzione nelle costruzioni diminuisce dello 0,7% rispetto al trimestre giugno-agosto.
“In termini tendenziali – prosegue l’Istat – si osserva un lieve calo mensile, a fronte di una contenuta variazione positiva riferita ai primi undici mesi dell’anno. I lievi segnali di ripresa congiunturale che si erano manifestati nei mesi estivi mostrano quindi difficoltà di consolidamento”.
I dati evidenziano come sia l’indice grezzo sia l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 21 come a novembre 2017) mostrano una flessione dello 0,1% rispetto a novembre 2017.
Una moderata crescita si osserva nella media dei primi undici mesi del 2018 nel confronto con lo stesso periodo del 2017, con un aumento dell’1,6% per l’indice grezzo e dell’1,0% per l’indice corretto per gli effetti di calendario.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy