Papa Francesco: messaggio a partecipanti Imgi, “dalle radici la forza che vi fa crescere”

foto SIR/Marco Calvarese

Papa Francesco ha inviato un videomessaggio, in spagnolo, ai partecipanti dell’Incontro mondiale della gioventù indigena (Imgi), in corso in questi giorni (17-21 gennaio) a Soloy (Panama), nella diocesi di David, nel quale esorta i giovani a non smarrire le radici dei loro popoli e a guardare alle sfide del futuro, per essere protagonisti della costruzione di un mondo migliore. Il Papa ricorda che il titolo dell’incontro, “Assumiamo la memoria del nostro passato per costruire la speranza con coraggio”, coincide con un’espressione da lui usata in occasione della Gmg di Cracovia, e prosegue: “Mi congratulo con voi perché è la prima volta che si organizza un incontro di pre-Giornata mondiale della gioventù specificatamente per i giovani dei popoli indigeni e dei popoli originari, a livello mondiale. Per l’iniziativa desidero ringraziare la Sezione di pastorale indigena della Conferenza episcopale di Panama, appoggiata dal Celam”. Il Santo Padre si rivolge direttamente ai giovani partecipanti: “Il mio invito è che questo Incontro, che riunisce centinaia di giovani di diversi popoli originari, serva a riflettere e a celebrare la vostra fede in Gesù Cristo, a partire dalla ricchezza millenaria delle vostre culture originarie. Vi esorto perché possiate rispondere all’invito, rivolto ai giovani in altre occasioni, di essere grati per la storia dei vostri popoli e coraggiosi di fronte alle sfide che vi coinvolgono per continuare ad andare avanti pieni di speranza che la costruzione di un altro mondo è possibile. Fatevi carico delle radici, perché dalle radici viene la forza che vi fa crescere, fiorire e fruttificare”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy