Si intitola “Giovanni per la Casa comune. Conversione ecologica in azione” il terzo convegno internazionale della Fondazione “Giovanni Paolo II per la gioventù”, che si svolgerà all’Università Cattolica di Panama, sabato 19 gennaio. L’obiettivo è quello di “aiutare i giovani a prendere coscienza delle sfide evidenziate da Papa Francesco nell’Enciclica Laudato si’ e trovare le vie per promuovere una cultura della tutela del creato”. A promuovere l’iniziativa è la Fondazione “Giovanni Paolo II per la gioventù”, in occasione della 34ª Giornata mondiale della gioventù. Delegati delle conferenze episcopali, di movimenti, comunità e aggregazioni laicali a livello mondiale s’incontreranno nei locali dell’Università Cattolica S. Maria Antigua per un momento di riflessione e di scambio al cui centro sarà l’intervento del cardinale Peter Turkson, prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, co-organizzatore del convegno. L’incontro, organizzato con il contributo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, vedrà, tra l’altro, anche la partecipazione dell’arcivescovo di Panama, mons. José Domingo Ulloa Mendieta. I lavori si svolgeranno in sessione plenaria e in gruppi di lavoro, con interventi di esperti nel campo delle questioni ambientali o della pastorale giovanile proveniente dai cinque continenti. Tra le questioni affrontate, i partecipanti discuteranno il rapporto tra cambiamenti climatici e povertà, l’accesso all’acqua potabile e la tutela alla biodiversità.