Diocesi: Udine, domenica celebrazione ecumenica con cattolici, ortodossi ed evangelici

L’appuntamento è per domenica 20 gennaio, alle 18.30. Nella chiesa della parrocchia rumena di S. Basilio il Grande, a Udine, cattolici, ortodossi ed evangelici si ritroveranno a pregare insieme per ricomporre l’unità dei cristiani, spezzata nel corso dei secoli. Un appuntamento, quello della celebrazione ecumenica a Udine, che si rinnova da 51 anni in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Durante la celebrazione, incentrata sul tema scelto quest’anno, “Cercate di essere veramente giusti”, saranno consegnati ai partecipanti due cartoncini sui quali poter scrivere un piccolo impegno che ciascuno intende prendersi per la giustizia. Al termine, uno dei due cartoncini sarà condiviso, così che ogni partecipante possa pregare per il proprio impegno e per quello di un altro. “Un segno di comunione, di scambio e di impegno”, spiega Marco Soranzo, responsabile della Commissione diocesana per l’ecumenismo. A guidare, domenica prossima, la liturgia della Parola sarà l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, con il pastore Marco Casci, della Chiesa evangelico metodista, padre Iustinian Deac, della Chiesa ortodossa rumena e padre Vladimisr Melnychuck, della Chiesa ortodossa russa. Anche quest’anno saranno presenti il pastore Michele Gaudio, della Chiesa avventista del settimo giorno e un rappresentante della Chiesa etiope ortodossa. Per l’unità dei cristiani si pregherà anche in tutte le parrocchie della diocesi di Udine. “Questo non significa uniformare fedi e riti – afferma Soranzo – ma accogliere gli altri come fratelli. L’ecumenismo, ovvero l’unità dei cristiani di tutte le Chiese, nasce dal basso, con le tante badanti spesso dell’est che assistono i nostri anziani, ad esempio. Prima ancora che nei centri di culto si coltiva ogni giorno nelle nostre case e comunità”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy