Senegal: Emergenza Sorrisi, medici volontari in missione a Dakar per operare almeno 50 bambini

Sono 12 i medici e gli infermieri volontari che il 19 gennaio partiranno verso il Senegal, destinazione Dakar, per una nuova missione chirurgica di Emergenza Sorrisi. I volontari della Ong offriranno le proprie cure specialistiche ad almeno 50 bambini affetti da labio-palatoschisi e malformazioni del volto, tutti già in lista d’attesta presso l’Ospedale Hoggy, dove saranno visitati e poi operati. Il gruppo di volontari di Emergenza Sorrisi si fermerà a Dakar fino al 28 gennaio su richiesta del Ministero della Sanità del Senegal, che ha invitato l’Ong a realizzare questa missione chirurgica.
“Quando il Ministero della Sanità del Sengal ci ha invitati a svolgere una missione chirurgica a Dakar abbiamo subito raccolto la sfida con entusiasmo – spiega Fabio Massimo Abenavoli, presidente di Emergenza Sorrisi -, felici di poter portare il nostro aiuto in un Paese che ne ha così bisogno e in cui sono ancora molti i bambini affetti da labiopalatoschisi. In Senegal poter ricevere cure adeguate è un privilegio rarissimo: come sempre i nostri volontari cercheranno di sfruttare al massimo il tempo a disposizione per visitare e operare quanti più bambini possibile e, allo stesso tempo, per formare il personale locale. È questo, infatti, il metodo più efficace per fare in modo che l’intervento di Emergenza Sorrisi non si limiti alla durata temporale della missione, ma mostri i propri effetti nel tempo, affinché anche in Senegal sorridere possa essere un diritto di tutti”.
Tra i membri dell’equipe in partenza, oltre a Francesca Pacelli, coordinatore di Emergenza Sorrisi, vi sono tre chirurghi, due anestesisti, tre infermieri, un medico, un pediatra e uno specialista che si occuperà delle cartelle cliniche.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy