Gmg 2019: Abruzzo-Molise, 50 giovani in partenza con mons. Pietro Santoro

“Nonostante la lontananza del luogo dove si svolgerà questa Gmg, dedicata in particolare alle Americhe, è ammirevole che questi giovani abbiano voluto fare sacrifici e impegnarsi per esserci, a testimoniare la vicinanza di tutte le nostre comunità all’incontro del Santo Padre con i giovani del mondo intero”. Così il presidente della Conferenza episcopale di Abruzzo e Molise, mons. Bruno Forte, ha voluto rivolgere un saluto ai giovani pellegrini delle chiese delle due regioni che sabato prossimo partiranno alla volta di Panama per partecipare alla Gmg (22-27 gennaio). I ragazzi saranno accompagnati dal vescovo delegato per la Pastorale giovanile, mons. Pietro Santoro. Con lui ci saranno anche i vescovi di Isernia-Venafro, mons. Camillo Cibotti, e di Sulmona-Valva, mons. Michele Fusco, oltre che i sacerdoti responsabili della Pastorale giovanile nelle varie diocesi. I ragazzi vengono dalle Chiese di Avezzano, Pescara-Penne, Campobasso-Bojano, Sulmona-Valva, Teramo-Atri, L’Aquila, Chieti-Vasto, Isernia-Venafro. Il rientro in Italia è previsto per il 3 febbraio. Dal canto suo mons. Santoro, vescovo di Avezzano e delegato Ceam per la Pastorale giovanile, parlando del significato delle Gmg, ha voluto ricordare come non si tratti di “viaggi di turisti della fede, ma di immersioni nel grembo della Chiesa universale, riflessa nel volto dei giovani che rinnoveranno la propria adesione a Cristo, la comunione con Papa Francesco e la volontà di annunciare il Vangelo dentro le periferie dell’esistere”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy