Diocesi: Pescara, al via la Settimana di preghiera con incontri, celebrazioni e una marcia per la pace

“Cercate di essere veramente giusti”. Questo il tema della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che, ogni anno, la Chiesa celebra dal 18 al 25 gennaio, da quando, nel 1908, padre Paul Wattson, fondatore dei Frati Francescani dell’Atonement propose la sette giorni ecumenica. Anche l’arcidiocesi di Pescara-Penne promuove diverse iniziative per celebrare la settimana, in un “clima ecumenico essenziale per noi e per le persone affidate alle nostre cure”, spiega mons. Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara. Il programma pescarese prevede l’apertura della settimana, domani alle 19.30, con la preghiera ecumenica. La settimana continuerà con la celebrazione nella chiesa metodista di via Latina, domenica 20 gennaio alle 11, con la preghiera ecumenica con i senza tetto, lunedì 21 gennaio alla stazione centrale di Pescara, con i vespri solenni nella chiesa ortodossa Ss. Anna e Simeone, in via Caduti per servizio, venerdì 25 gennaio alle 18.30, ma anche con la conferenza “il dono della Madre terra nella prospettiva biblica”, mercoledì 23 gennaio all’Istituto G. Toniolo di Pescara. La settimana si concluderà con la XIV Marcia per la pace a piazza Salotto, sabato 19 gennaio alle 18.30. “La marcia di sabato – continua mons. Valentinetti – rifletterà sul messaggio papale per la LII Giornata mondiale della pace su ‘La Buona Politica è a servizio della pace’ . La pace, scrive il Papa nel suo messaggio citando il poeta Charles Péguy, è come un fiore fragile che cerca di sbocciare in mezzo alle pietre della violenza. Lo sappiamo: la ricerca del potere ad ogni costo porta ad abusi e ingiustizie. La politica, allora, è un veicolo fondamentale per costruire la cittadinanza e le opere dell’uomo, ma quando, da coloro che la esercitano, non è vissuta come servizio alla collettività umana, può diventare strumento di oppressione, di emarginazione e persino di distruzione”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy