Diocesi: Milano, in programma oltre 20 incontri per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Sono oltre 20 gli incontri organizzati nell’arcidiocesi di Milano in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Da domani, venerdì 18 gennaio, “ogni giorno, fino al 25 gennaio, cattolici, protestanti, ortodossi e copti si riuniranno per pregare e meditare insieme a partire dalla Parola di Dio e, attraverso momenti conviviali, conoscersi reciprocamente”. Si tratta complessivamente di 21 incontri ecumenici, sei dei quali si svolgeranno a Milano e gli altri nelle restanti sei zone pastorali della diocesi, organizzati dal Consiglio delle Chiese cristiane di Milano e dall’Ufficio ecumenismo e dialogo della diocesi.
L’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, parteciperà alla preghiera ecumenica dei giovani di martedì 22 gennaio, presso la Basilica di Sant’Ambrogio. “Una scelta – si legge in una nota – che esprime la premura dell’arcivescovo verso le nuove generazioni, evidenziata dalla sua recente partecipazione ai lavori del Sinodo dei vescovi; oltre che una precisa apertura verso giovani provenienti da tradizioni culturali e confessionali differenti, come testimonia il recente sinodo minore ‘Chiesa dalle Genti’ indetto nella diocesi di Milano”.
Sul territorio dell’arcidiocesi di Milano, è andato aumentando negli ultimi anni il numero delle confessioni cristiane presenti: attualmente sono 32 le parrocchie delle varie giurisdizioni ortodosse, 20 le sale di preghiera anglicane e protestanti frequentate da fedeli di molte nazionalità, 15 le comunità antico orientali. Circa la metà di tutte queste comunità è ospitata in chiese cattoliche concesse in uso dalla diocesi di Milano, in segno tangibile di ospitalità ecumenica.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy