Oltre il 65% della popolazione mondiale si collega a internet attraverso un tablet o uno smartphone. Un sito ottimizzato per il mobile è più facilmente navigabile. Un sito ottimizzato è più “gradito” ai motori di ricerca. Sono i tre motivi per avere un sito visualizzabile su smartphone e tablet segnalati nel settimo #tutorialweca diffuso nelle pagine Youtube e Facebook di Weca ma anche sul sito www.weca.it. Si tratta di una serie di appuntamenti formativi curati dall’associazione dei Webmaster Cattolici (WeCa). I video, condotti dal giornalista di Tv2000 Fabio Bolzetta, sono realizzati da WeCa in sinergia con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali e con il Centro di ricerca sull’educazione ai media all’informazione e alla tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano. Dopo aver fornito le tre principali motivazioni per avere cura della versione mobile del proprio sito, il tutorial segnala 5 piccoli accorgimenti da tenere in considerazione. Anzitutto bisogna evitare di “utilizzare tecnologie e software che non sono adatti al mobile”. Secondo accorgimento: “I testi devono essere leggibili dallo smartphone senza l’utilizzo dello zoom con le dita”. Altra avvertenza: “Il contenuto deve essere circoscritto entro i confini del display di qualunque dispositivo mobile”. Secondo il tutorial, occorre prestare attenzione anche ai “collegamenti”, che “devono essere facilmente attivabili”. Infine, la raccomandazione di realizzare “un sito veloce”.