Giovani: dal 18 al 22 giugno a Roma un Forum internazionale per “attuare” il Sinodo

“Accogliere a livello internazionale gli impulsi del Sinodo, soprattutto a partire dal Documento Finale del Sinodo dei Vescovi, come pure a partire da un presumibile documento post-sinodale che, probabilmente, fino ad allora il Santo Padre avrà già pubblicato”. Questo l’obiettivo del Forum internazionale dei giovani, promosso a Roma dal 18 al 22 giugno dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, al quale sono invitati a partecipare i giovani delegati delle Conferenze episcopali e dei principali movimenti e comunità ecclesiali con grande diffusione internazionale. “L’’ultima Esortazione apostolica di Papa Francesco prevede – oltre alla fase preparatoria e celebrativa – una fase di attuazione dell’Assemblea del Sinodo”, precisa padre Alexandre Awi Mello, segretario del citato dicastero pontificio, intervistato da Vatican news: “Vogliamo invitare i giovani di tutto il mondo a partecipare a un momento di ricezione, di accoglienza, di attuazione del Sinodo. In questo modo, anche se molte energie del Dicastero sono state indirizzate, negli ultimi mesi, alla preparazione della Giornata mondiale della gioventù, abbiamo particolare interesse a ciò che nell’ambito della pastorale giovanile le conclusioni dell’ultima Assemblea sinodale sui giovani, la fede, il discernimento vocazionale siano accolte e realizzate”. Di qui l’idea di organizzare il Forum di giugno, in modo da far sì che il Sinodo “non rimanga nel passato e che sia davvero attuato in ogni diocesi, in ogni parrocchia, in ogni conferenza episcopale e anche in ogni movimento o associazione giovanile”. Anche l’imminente Gmg di Panama, per Awi Mello, sarà “un’opportunità per fare una riflessione su tutto quello che è stato detto durante il Sinodo: dai vescovi e anche dagli stessi giovani”.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Riepilogo

Informativa sulla Privacy