Papa Francesco: udienza, “onorare i genitori porta a una vita lunga e felice”. Infanzia è “inchiostro indelebile” che “segna tutta la vita”

foto SIR/Marco Calvarese

“Onorare il padre e la madre vuol dire dunque riconoscere la loro importanza anche con atti concreti, che esprimono dedizione, affetto e cura”. Lo ha spiegato il Papa, durante la catechesi dell’udienza di oggi, dedicata al quarto comandamento: onora tuo padre e tua madre. Che cos’è questo “onore”, si è chiesto Francesco, ricordando che il termine ebraico “indica la gloria, il valore, alla lettera il peso, la consistenza di una realtà”. “Non è questione di forme esteriori ma di verità”, ha ammonito il Papa: “Onorare Dio, nelle Scritture, vuol dire riconoscere la sua realtà, fare i conti con la sua presenza; ciò si esprime anche con i riti, ma implica soprattutto il dare a Dio il giusto posto nella propria esistenza”. “Ma non si tratta solo di questo”, ha precisato Francesco a proposito della Quarta Parola del Decalogo, che “è il comandamento che contiene un esito. “Onora tuo padre e tua madre, come il Signore, tuo Dio, ti ha comandato, perché si prolunghino i tuoi giorni e tu sia felice nel paese che il Signore, tuo Dio, ti dà”, si legge infatti nel Deuteronomio. “Onorare i genitori porta ad una lunga vita felice”, ha commentato il Papa, facendo notare che la parola “felicità” nel Decalogo “compare solo legata alla relazione con i genitori”. “Questa sapienza pluri-millenaria dichiara ciò che le scienze umane hanno saputo elaborare solo da poco più di un secolo”, ha affermato Francesco: “Che cioè l’impronta dell’infanzia segna tutta la vita”. “Può essere facile, spesso, capire se qualcuno è cresciuto in un ambiente sano ed equilibrato”, l’analisi del Papa: “Ma altrettanto percepire se una persona viene da esperienze di abbandono o di violenza. La nostra infanzia è un po’ come un inchiostro indelebile, si esprime nei gusti, nei modi di essere, anche se alcuni tentano di nascondere le ferite delle proprie origini”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy