Diocesi: Bari, al via le “Notti Sacre”. L’arcivescovo Cacucci, “dobbiamo riscoprire la bellezza”

“Di generazione in generazione”, è questo il tema della nona edizione di “Notti Sacre”, la rassegna di arte, musica e preghiera che si svolgerà a Bari dal 22 al 30 settembre. “Questo rimanda al tema della famiglia che a sua volta deve essere un punto di alleanza tra le generazioni”, commenta l’arcivescovo di Bari-Bitonto, mons. Francesco Cacucci. “Ma questo – prosegue – è il tema che viene riproposto dal Santo Padre continuamente in riferimento al profeta Gioele che dice: ‘gli anziani avranno sogni e i giovani avranno visioni’. Non si tratta solo di un passaggio di testimone dai più grandi ai più piccoli. Anche i più piccoli possono comunicare agli adulti e agli anziani qualcosa che a loro è sfuggito”. Fondamentale nella nostra società dunque “lo scambio tra le generazioni che passa attraverso la bellezza e l’arte. E la città vecchia diventa a fine settembre, attraverso la rassegna, una sorta di crogiolo di incontri che in questi anni ha visto una partecipazione al di là di ogni attesa”. La rassegna diventa per Bari allora un ulteriore rilancio nel tema della riflessione e della cura dell’arte: “Dobbiamo sapere scoprire sempre di più la bellezza. Quella che c’è nelle nostre persone perché noi siamo ad immagine di Dio, quella che c’è anche nel nostro territorio. La città vecchia è diventata un punto di riferimento turistico fino a qualche anno fa impensabile. Io credo che anche iniziative come questa abbiano fatto innamorare sempre di più non solo i cittadini baresi ma anche quelli dell’hinterland, e perché no, anche gli stranieri”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy