Sinodo: documento congiunto delle aggregazioni giovanili cattoliche tedesche, austriache, svizzere e altoatesine

Le organizzazioni della gioventù cattolica di Germania, Austria, Alto Adige e Svizzera hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in vista del Sinodo dei giovani, nella quale prendono posizione su temi di attualità nella Chiesa. Il documento sostiene una maggiore partecipazione dei giovani, il riconoscimento delle tematiche relative all’orientamento sessuale e della diversità di genere e una chiesa trasparente, oltre al ruolo delle donne nella Chiesa e nella società, e il valore dell’impegno politico. Hanno firmato la dichiarazione i rappresentanti dei Giovani cattolici dell’Alto Adige (Kjs) e della Gioventù cattolica altoatesina (Skj), della Gioventù cattolica d’Austria, i responsabili di lingua tedesca della pastorale giovanile Svizzera e i membri della Federazione della gioventù cattolica tedesca, che ha organizzato il primo incontro in rete delle associazioni e movimenti della pastorale giovanile germanofona, svoltosi a Monaco di Baviera dal 7 al 9 settembre. Il presidente federale della gioventù tedesca, Thomas Andonie, ha affermato che “con questa dichiarazione portiamo la prospettiva dei bambini, adolescenti e giovani adulti nelle attuali discussioni. Ai giovani devono essere forniti i loro spazi nella Chiesa e deve essere possibile per loro di avere voce in tutte le questioni”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy