Giovani: al via domani la Summer School a Pennabilli (Rimini) su ricerca di Dio e futuro della fede

Mancano poche settimane al Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” (3-28 ottobre)” e le monache agostiniane del monastero di Pennabilli (Rimini) promuovono da domani al 2 settembre, presso lo stesso monastero, la prima edizione della Summer school “Il futuro della fede. Nell’educazione dei giovani e la Chiesa di domani”. L’incontro – organizzato in collaborazione con l’Istituto superiore di Scienze religiose della Toscana, l’Istituto superiore di Scienze religiose di Rimini e San Marino-Montefeltro, e l’Istituto Toniolo di studi superiori – accenderà i riflettori sulla condizione giovanile nel suo rapporto con la domanda religiosa, a partire dai risultati dell’indagine dell’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo sul religiosità giovanile e educatori alla fede. Obiettivo, si legge in un comunicato, “favorire una conoscenza approfondita e documentata della spiritualità dei giovani e cercare forme nuove di educazione, in grado di tenere insieme in maniera efficace cultura giovanile, ricerca di Dio ed esperienza ecclesiale”. Interverranno fra gli altri Paola Bignardi (coordinatrice Osservatorio giovani Istituto Toniolo), mons. Claudio Stercal (docente di Teologia presso l’Università Cattolica di Milano), don Alfredo Iacopozzi (direttore Istituto superiore di Scienze religiose della Toscana). La Summer school si concluderà il 2 settembre con la messa presieduta da mons. Andrea Turazzi, vescovo di San Marino-Montefeltro.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy