Terremoto in Centro Italia: card. Bassetti, “tutto quello che c’era da esaminare è stato esaminato, la burocrazia dia un colpo d’ala”

“È il tempo della ricostruzione. Da qualche parte non sono state tolte nemmeno le macerie. Anche alcuni moduli abitativi, forse non per cattiva volontà ma per essere tempestivi, non hanno funzionato durante l’inverno. Diverse persone, soprattutto ad Amatrice, hanno sofferto. Ormai tutto quello che c’era da esaminare è stato esaminato. Bisogna che la burocrazia dia un colpo d’ala. In Italia non è possibile che tutto debba essere ritardato di mesi per via delle firme”. Lo ha detto il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, a margine dell’intervenuto tenuto al Meeting di Rimini. “Guardiamo alla sofferenza della gente, ai fratelli e alle sorelle che sono gli ultimi”, ha aggiunto: “Sono stato tanto contento che i giovani venuti dal Papa siano passati per Amatrice: perché il pellegrinaggio a Roma dal Santo Padre era importante, ma lo è anche quello da chi soffre perché ci umanizza e ci aiuta a vivere il Vangelo”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy