“Non dobbiamo mai abbassare il livello di guardia, specialmente in questo periodo dell’anno in cui, nonostante quello che si possa pensare, il problema della solitudine dei ragazzi è quanto mai preoccupante”. Lo afferma il presidente di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo, che segnala come i servizi dalla onlus restino attivi anche nel periodo estivo attraverso tutti i canali a disposizione: chat, numeri di telefono (1.96.96, 114, 116.000), WhatsApp, Facebook, Twitter, app, e i siti internet: www.azzurro.it e www.114.it. “In molti casi questa solitudine, assieme alla mancanza di controllo, porta a rinchiudersi in se stessi, o a rifugiarsi dietro a uno schermo di un pc, tablet o smartphone e ad aprirsi su un mondo che nasconde diverse insidie, come testimoniano i nostri dati e i fatti di cronaca”, sottolinea Caffo. Intanto, in occasione del 15° anniversario delle attività della linea telefonica 114, Telefono Azzurro sta lanciando con il gruppo Italo – NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) la campagna #abordoconil114. Grazie ai vari strumenti dalla rivista di bordo, ai social, il 114 potrà raggiungere l’attenzione di tutti i viaggiatori, soprattutto in questi mesi estivi.