
Verrà inaugurato, domenica 8 luglio, alle 11, a Cerreto di Spoleto, in località Madonna di Costantinopoli, il quarto Centro di comunità realizzato dalla Chiesa nei territori colpiti dai terremoti del 2016. L’opera è stata possibile “grazie alla generosità di tante associazioni caritative e di tante persone di buona volontà”. Sarà l’arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra, mons. Renato Boccardo, a presiedere la messa nel nuovo Centro, intitolato a san Giuseppe. Con lui il parroco di Cerreto di Spoleto, padre Jose Mecheril. È il quarto che viene realizzato nel territorio diocesano, dopo quelli di Norcia, Cascia e Avendita di Cascia. La costruzione della struttura è stata finanziata da Caritas Austria, mentre la Federazione nazionale degli Spedizionieri internazionali ha finanziato l’acquisto della cucina e l’associazione Sentieri di Pace Onlus di Osteria Grande ha donato alcuni arredi. Il terreno sui cui sorge il Centro è di proprietà comunale: un comodato ventennale d’uso gratuito è stato stilato con la parrocchia di Cerreto. Il costo per la realizzazione è stato di circa 400mila euro. La struttura è caratterizzata da ampi saloni multifunzionali, accessibili a tutti. “Rappresentano luoghi di unione e promozione delle attività sociali, culturali, pastorali e ricreative pensati per rafforzare il tessuto sociale ispirato a valori di solidarietà, condivisione e partecipazione”, si legge in una nota della diocesi.