Incontro Bari: card. Sandri, “Papa entusiasta e passionalmente vicino a questo incontro”

foto SIR/Marco Calvarese

(da Bari) “Particolarmente entusiasta per sabato e passionalmente vicino a questo incontro”: così il card. Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, descrive lo stato d’animo di Papa Francesco che domani a Bari si incontrerà con i Capi delle Chiese e delle Comunità cristiane del Medio Oriente per pregare per la pace in Medio Oriente. “Non ho parlato con il Pontefice direttamente in questi ultimi giorni ma ho avuto dei riscontri concreti che parlano del Santo Padre entusiasta per questo incontro ritenuto un passo concreto in più nel cammino ecumenico che è anche principio di pace per il Medio Oriente. Divisi non siamo un segno di pace né per la Chiesa né per il mondo. Uniti, invece, possiamo essere testimonianza di pace per la Siria, l’Iraq e per tutto il Medio Oriente e Gerusalemme”. La risposta dei Patriarchi all’invito del Papa, secondo il Prefetto, “è stata oltremodo positiva e rafforza quel vocabolario comune del cammino ecumenico concreto indicato dal Papa alla Chiesa che è fatto non tanto di dichiarazioni e discussioni ma di azioni concrete. Andare insieme verso le sfide del mondo di oggi”. Il card. Sandri ha, infine, auspicato, passi concreti per attivare un processo di pace in Medio Oriente: “Avere informazioni vere che non dipendono dalle potenze di turno, intervenire immediatamente con corridoi per alleviare i bisogni delle popolazioni colpite dalle guerre e istituire una tavola di pace dove le nazioni, attraverso dialogo e intese possano trovare accordo per un cessate il fuoco e promuovere progetti di convivenza senza nessuna esclusione, riconoscendo a tutti gli abitanti eguale dignità e libertà religiosa. Non pensare più in termini di maggioranza e minoranza ma di cittadinanza. Anche i cristiani vogliono contribuire al bene della loro nazione”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy