Diocesi: Assisi, oltre 750 visitatori al “Museo della memoria” tra cui il calciatore dell’Inter Ranocchia

Tanti visitatori e diverse iniziative al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” che dall’apertura, il 16 maggio scorso, nella nuova location del vescovado-Santuario della Spogliazione, ha visto passare oltre 750 persone. Tra loro, il calciatore assisano dell’Inter, Andrea Ranocchia, accolto dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino. “Il calciatore è rimasto piacevolmente colpito dalla scoperta del Museo colmo di storie, valori e ideali che testimoniano l’opera di salvezza compiuta dalla rete clandestina che faceva capo al vescovo mons. Placido Nicolini e al suo più stretto collaboratore don Aldo Brunacci, durante il periodo buio della seconda guerra mondiale”, si legge in una nota. Ranocchia ha visitato anche il santuario della Spogliazione e il luogo dove Francesco ridiede tutto al padre per essere accolto dal vescovo Guido. Nell’ambito delle iniziative, nel giardino interno del vescovado, l’esibizione, nei giorni scorsi, del gruppo “I Trobadores”, ensemble di musica antica e la lettura da parte di Andrea Lombardi delle testimonianze dei numerosi ebrei salvati e dei religiosi e laici che li aiutarono, ma anche delle lettere inedite di Gino Bartali alla moglie Adriana.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy