
Sono stati i bambini delle scuole elementari e prima media di Nomadelfia ad aprire la conferenza Internazionale “Saving our Common Home and the Future of Life on Earth” iniziata oggi in Vaticano, nell’Aula Nuova del Sinodo (5-6 luglio) in occasione del terzo anniversario dell’Enciclica di Papa Francesco Laudato si’. “Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo? (Laudato Si’ 160)”, la scritta che campeggia in diverse lingue sulle magliette bianche dei ragazzi. Alcune di queste magliette sono state preparate anche per essere donate a Papa Francesco e ai cardinali. “Cambio civiltà partendo da me stesso”; traendo spunto da questo l’insegnamento di don Zeno Saltini, fondatore di Nomadelfia, i ragazzi hanno raccontato ai partecipanti che l’unico modo per salvare il loro futuro e quello della nostra casa comune è che ognuno faccia la propria parte e hanno invitato i partecipanti a pregare con le parole del Cantico delle Creature. Subito dopo i 4 più grandi hanno preso la parola per raccontare quanto già hanno fatto e stanno facendo nella loro comunità, con le loro scelte quotidiane, per costruire un mondo nuovo. Il breve intervento si è concluso con l’invito a Prophetic Economy, evento internazionale promosso da varie organizzazioni e movimenti, e con l’appello lanciato a nome delle nuove generazioni di ogni continente, affinché ciascuno faccia la propria parte.