Diocesi: Trani, questa sera in cattedrale il ricordo di mons. Pichierri ad un anno dalla morte

L’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie ricorda il vescovo mons. Giovan Battista Pichierri scomparso improvvisamente il 26 luglio dello scorso anno all’età di 74 anni. Lo fa questa sera alle 20 l’attuale guida della comunità diocesana, mons. Leonardo D’Ascenzo, in una solenne celebrazione eucaristica nella cattedrale di Trani. In una nota l’arcidiocesi invita tutta la comunità a stringersi nella preghiera e nella memoria dell’amato vescovo Pichierri, arcivescovo della diocesi dal 2000 al 2017. Il 26 luglio scorso l’amministratore diocesano di Trani, mons. Giuseppe Pavone aveva celebrato una messa in suffragio della sua anima nella parrocchia San Giovanni in Trani, mentre una delegazione di sacerdoti, nella stessa giornata, si era recata a Sava, città natale di mons. Pichierri in provincia di Taranto, per celebrare una messa lì dove è sepolto l’arcivescovo. Inoltre, l’arcivescovo D’Ascenzo, in vista dell’anniversario di ordinazione sacerdotale di mons. Pichierri risalente al 30 agosto 1967, ha voluto ricordare in una nota che sarà pubblicato il volume degli scritti pastorali dal titolo “Oportetillum crescere. Il magistero episcopale di mons. Giovan Battista Pichierri (2000-2017)” a cura di Domenico Marrone. Mons. Pichierri, nato a Sava nel 1943, ricevette la nomina a vescovo nel 1990 quando l’allora pontefice Giovanni Paolo II gli affidò la comunità di Cerignola-Ascoli Satriano. Ha poi guidato l’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie dal 26 gennaio del 2000.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy