San Pio: dal 29 luglio peregrinatio dell’abito delle stimmate ad Assisi e La Verna

Peregrinatio in Umbria e in Toscana, dal 29 luglio, dell’abito indossato da san Pio da Pietrelcina il 20 settembre 1918, giorno in cui ricevette il dono delle stimmate. Domenica prossima, l’arrivo ad Assisi. L’accoglienza è prevista, alle 10.30, nella basilica di Santa Maria degli Angeli. Lunedì 30 e martedì 31 luglio, “statio” dell’abito nella cappella di sant’Antonio, all’interno della basilica di Santa Maria degli Angeli, per la venerazione. Il 1° agosto, alle 19, in programma il pellegrinaggio della città di Assisi e primi vespri della solennità del Perdono, presieduti dal vescovo, mons. Domenico Sorrentino. Durante la celebrazione, si svolgerà l’incensazione del saio di padre Pio, che sarà collocato accanto alla Porziuncola. Interverrà il rettore del Santuario di San Pio a San Giovanni Rotondo, fra’ Francesco Dileo. L’abito del santo, il 3 agosto, arriverà nella basilica di santa Chiara e, nel pomeriggio, sarà posizionato sotto la croce di san Damiano. Dalle 16 partirà una processione diretta al santuario della Spogliazione, dove il 4 agosto, alle 21, si svolgerà la catechesi di fra’ Luciano Lotti, segretario generale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio, sul tema: “Francesco e Pio, spogliàti dell’uomo vecchio, rivestìti di Cristo”.
L’indomani, il 5 agosto, alle 11, mons. Sorrentino presiederà la messa sempre nel santuario della Spogliazione. Seguirà la partenza per La Verna, dove i fedeli si raduneranno per una preghiera e per una catechesi-testimonianza di fra’ Marciano Morra, confratello di padre Pio e segretario generale emerito dei Gruppi di Preghiera, sul tema: “Il Padre Pio che ho conosciuto, seguace di san Francesco”. Infine, il 6 agosto, alle 11, la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal card. Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, in Vaticano. Alle 15, la preghiera conclusiva e il congedo dal Santuario con la partenza per San Giovanni Rotondo.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy